SCUOLA BIENNALE DI NEUROAURICOLOTERAPIA A TORINO
Imparare l’auricoloterapia a Torino con il dott. David Alimi’
Un’opportunità per ampliare le prospettive della tua
professione medica:
le neuroscienze rappresentano un approccio innovativo ed un utile completamento alle
tematiche mediche
Il Dott. David Alimì, docente di NEUROSCIENZE, AURICOLOTERAPIA e CRONOBIOLOGIA presso l’Università di Parigi, già Direttore del Centro del Dolore presso l'Istituto Gustave Roussy a Villejuif, membro dell’Associazione Internazionale di Neuroscienze di New York, inizierà a TORINO il settimo Corso di NeuroAuricoloterapia
nelle date 6/7/8 maggio 2022 - 24/25/26 giugno 2022 - 3/4/5 Marzo 2023.
L’insegnamento, riservato a medici ed odontoiatri, ti permetterà di approfondire le tue conoscenze neurofisiologiche sulle tappe funzionali attraverso cui l'individuo si ammala e conseguentemente di conoscere le rappresentazioni auricolari su cui agire, al fine di permettere all’organismo di mettere in campo tutte le strategie utili per affrontare ed agire terapeuticamente sul disturbo e/o la malattia in atto riequilibrando o attivando le strutture compromesse.
Il C.S.T.N.F. organizza questo Corso biennale di NeuroAuricoloterapia, composto da sei venerdì - sabato e domenica distribuiti nei due anni, a Torino,
presso l’Hotel Luxor, sito in Corso Stati Uniti 7, tel. 011/5620777 (2 min. a piedi dalla stazione Porta Nuova).
Coloro che lo desiderino potranno, al termine del loro percorso di studi, ottenere un diploma di Auricoloterapia rilasciato dalla F.I.S.A., dopo aver superato annualmente un esame scritto ed aver compilato una tesi sperimentale o compilativa concordata con il docente e discussa in sede.
Al fine di rendere più pratico e diretto tale insegnamento, dopo ogni sessione, saranno presentati ed illustrati sotto la guida di colleghi più esperti e con il Vostro diretto coinvolgimento differenti protocolli terapeutici con i quali poter approfittare da subito delle reali potenzialità di tale metodica terapeutica.
Nel secondo anno della Scuola di Auricoloterapia, nelle date del 5/6/7 MAGGIO 2023, 23/24/25 giugno 2023, 8/9/10 Settembre 2023, saranno trattati in particolare le strategie ed i percorsi neurofisiologici secondo cui si individuano i punti auricolari più idonei per il trattamento delle differenti patologie correlate con le cliniche specialistiche.
Basi neuro fisiopatologiche del trattamento auricolo – agopunturale (teorie e prove pratiche) in: Algologia, Allergologia, Anestesiologia, Oncologia (antalgica), Cardio angiologia, Dermatologia, Endocrinologia, Gastro-Enterologia, Ginecologia ed Ostetricia, ORL, Pneumologia, Reumatologia, Stomatologia, Uro-Nefrologia, …
Le iscrizioni dovranno essere indirizzate alla Segreteria del C.S.T.N.F. entro il 29 Aprile 2022, corso Galileo Ferraris 164, 10134 Torino
Tel. 011.3042857 (orario: 9.00-12.30 /14.00-17.30)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’iscrizione all’anno di corso è di € 1500,00 + IVA 22 %, che può essere saldata in 1-2-3 rate.
Il bonifico deve essere fatto al C.S.T.N.F. presso Banca d’Alba
IBAN IT05Y0853001001000000254010
Il Direttore della Scuola di Auricoloterapia del C.S.T.N.F.
Dr. Ripa Carlo
Ps. Per ulteriori e più approfondite informazioni telefonare al Dr. Ripa Carlo cell. 3358100404